Istituto Nautico
Ottieni il Diploma di Istituto tecnico Settore Tecnologico in Trasporti e Logistica indirizzo navale


Ottieni il Diploma di Istituto tecnico Settore Tecnologico in Trasporti e Logistica indirizzo navale
Il diploma Nautico è una formazione professionale che prepara gli studenti a lavorare in vari settori dell’industria marittima, come la navigazione, la gestione delle navi e l’ingegneria navale. Questo diploma fornisce una solida base di conoscenze teoriche e pratiche, che abilita gli studenti a svolgere mansioni specifiche a bordo di una nave o in aziende che operano nel campo del trasporto marittimo.
Gli studenti che conseguono il diploma Nautico possono lavorare in diversi ruoli a bordo di navi, come ad esempio ufficiali di ponte, ufficiali di macchina, elettricisti, meccanici, steward e altro ancora. Oltre a ciò, il diploma Nautico apre anche diverse opportunità di lavoro a terra, come ad esempio la gestione delle attività portuali, l’organizzazione del trasporto marittimo, la gestione dei terminal di carico e scarico, e l’assistenza ai passeggeri.
Ingegneria Navale
Scienze Ambientali e Naturali
Scienze Marittime e Navali
Scienze Nautiche e Aeronautiche
Economia e Gestione delle Imprese di Trasporto
I diplomati possono lavorare nell’ambito della logistica marittima, occupandosi della gestione del trasporto, dell’approvvigionamento e della distribuzione di merci via mare. In questo ruolo, le responsabilità possono includere la pianificazione delle rotte di navigazione, la gestione del carico, l’organizzazione delle attività di stoccaggio e di spedizione delle merci.
I diplomati possono lavorare nel campo della tecnologia marittima, occupandosi della progettazione, sviluppo e manutenzione di apparecchiature e tecnologie per la navigazione. Le responsabilità possono includere, l’installazione di sensori e strumenti di controllo, la gestione delle attività di manutenzione e riparazione delle apparecchiature.
I diplomati possono diventare ufficiali di coperta, secondo ufficiale o primo ufficiale, a bordo di navi mercantili, traghetti, navi da crociera, petroliere o piattaforme offshore. In questo ruolo, le responsabilità possono includere la navigazione, la gestione dell’equipaggio, la sicurezza della nave e la manutenzione della nave.