Liceo Classico

Ottieni il Diploma di Maturità Classica.

Recupero Anni Scolastici Cagliari
Recupero Anni Scolastici Cagliari
Recupero Anni Scolastici Cagliari

Accedi a tutte le università

Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie.
Recupero Anni Scolastici Cagliari

Cosa studierai

Lingua e LEtteratura Italiana

Lingua e Letteratura Latina

Lingua e Letteratura Greca

Geografia

Scienze Naturali

Chimica

Geografia Astronomica

MATEMATICA​

Fisica

LINGUA E LETTERATURA STRANIERA

STORIA

Filosofia

GEOGRAFIA

SCIENZE NATURALI

iNGLESE

Recupero Anni Scolastici Cagliari
Recupero Anni Scolastici Cagliari

Il Corso è particolarmente indicato per l'iscrizione a Facoltà come:

Lettere

Filosofia

Medicina

Farmacia

Veterinaria

Sociologia

Scienze Politiche

Recupero Anni Scolastici Cagliari

Alcuni dei Possibili sbocchi

Giornalismo e comunicazione

La conoscenza della cultura classica può essere utile anche in ambito giornalistico e di comunicazione, per la scrittura di articoli, reportage, libri e la produzione di contenuti digitali.

Professioni legali

La conoscenza del latino può essere utile in campo giuridico, ad esempio per la traduzione di testi giuridici o per l’interpretazione di norme e leggi.

Carriere accademiche

Gli studenti del Liceo Classico possono intraprendere una carriera accademica, diventando professori di latino e greco o insegnanti universitari di storia antica o filosofia.