servizi
Socio-sanitari
Ottieni il Diploma Tecnico dei Servizi Socio-sanitari




Accedi a tutte le università
Il Diploma di Tecnico dei Servizi Socio-sanitari è un titolo di studio che permette di acquisire competenze e conoscenze specifiche per lavorare nel settore dei servizi socio-sanitari. Si tratta di una figura professionale sempre più richiesta, data l’importanza dei servizi di assistenza per la cura e il benessere delle persone, in particolare quelle più fragili come anziani, disabili o malati.
Il percorso di studi prevede una formazione completa ed approfondita sulle tematiche legate alla salute, alla cura e all’assistenza sociale, nonché sulle competenze necessarie per lavorare in questo ambito.
Il lavoro del Tecnico dei Servizi Socio-sanitari richiede una grande sensibilità e attenzione nei confronti delle persone assistite, nonché una buona capacità di lavorare in team e di relazionarsi con colleghi e familiari dei pazienti.

Cosa studierai
Lingua e LEtteratura Italiana
Inglese
seconda lingua straniera
scienze integrate
Storia, cittadinananza e costituzione
Matematica
Diritto ed economia
scienze umane e sociali
metodologie operative
educazione musicale
diritto e legislazione socio-Sanitaria
igiene e cultura medico-sanitaria
scienze motorie e sportive
tecnica amministrativa ed economia sociale
psicologia generale ed applicata


Il Corso è particolarmente indicato per l'iscrizione a Facoltà come:
Scienze della Formazione
Psicologia
Sociologia
Fisioterapia
Infermieristica

Alcuni dei Possibili sbocchi

Operatore socio sanitario o.s.s.
L’operatore socio sanitario (O.S.S.) è una figura professionale che svolge un ruolo chiave nell’assistenza sanitaria e sociale alle persone fragili, come anziani, disabili o malati. Questo lavoro richiede una grande passione per l’aiuto alle persone in difficoltà, una buona dose di empatia e una forte capacità di relazionarsi con i pazienti e parenti.

strutture per anziani
L’assistente nelle strutture per anziani è una figura professionale che si occupa dell’assistenza e della cura degli anziani all’interno di strutture residenziali, come case di riposo, RSA e centri diurni. Questo lavoro richiede una grande attenzione e sensibilità verso le esigenze degli anziani, nonché una buona capacità di relazionarsi con loro e con le loro famiglie.

educatrice asilo nido
L’educatrice asilo nido è una figura professionale fondamentale per l’assistenza e la cura dei bambini in età prescolare. Tra le principali responsabilità si trovano l’organizzazione delle attività didattiche e ricreative, la gestione del tempo libero dei bambini, la preparazione degli ambienti e dei materiali didattici.